Pedagogia dell'Espressione

Pedagogia dell'Espressione

Per un'Educazione Poetica

NEWS

PLAY IUBILAEUM!

Dal 30 agosto al 2 settembre 2025 quattro laboratori sulla Pedagogia dell'Espressione curati dal prof. Gilberto Scaramuzzo (ore: 17:00 alle 19:00). L'iniziativa fa parte dell'evento PLAY IUBILAEUM! che celebrerà le arti performative con spettacoli e laboratori gratuiti dal 30 agosto al 14 settembre presso il Parco Talenti di Roma. Leggi tutto "PLAY IUBILAEUM!"

Il movimento delle parole

In occasione del centenario di Andrea Camilleri, il Fondo Camilleri promuove un ciclo di laboratori artistico-educativi aperti a tutti, curato dal MimesisLab e dalla Roma Tre Mimesis, che si svolgeranno in diverse città d'Italia. Leggi tutto "Il movimento delle parole"

Uscita del volume L’insegnante come l’artista

É stato pubblicato, per le edizioni di Anicia, il volume di Gilberto Scaramuzzo "L'insegnante come l'artista: l'attualità della bellezza nell'opera di chi insegna". Leggi tutto "Uscita del volume L’insegnante come l’artista"

Uscita del volume Stanze di Eros

É stato pubblicato, per le edizioni Anicia, il volume di Gilberto Scaramuzzo "Stanze di Eros: un progetto di educazione poetica alla sessualità". Il testo è dedicato alla proposta di educazione alla sessualità elaborata dal MimesisLab e dalla Compagnia Roma Tre Mimesis dell'Università Roma Tre. Leggi tutto "Uscita del volume Stanze di Eros"

Eventi passati

Il movimento delle parole

In occasione del centenario di Andrea Camilleri, il Fondo Camilleri promuove un ciclo di laboratori artistico-educativi aperti a tutti, curato dal MimesisLab e dalla Roma Tre Mimesis, che si svolgeranno in diverse città d'Italia. Leggi tutto "Il movimento delle parole"

Roma Tre Open Night 2024

4 Giugno 2024 19:00-23:00 Rettorato Roma Tre | Via Ostiense 133 Il... Leggi tutto "Roma Tre Open Night 2024"

Educazione Poetica. Le pratiche di cura nei contesti educativi

Il 30 maggio 2025 dalle 17:00 alle 19:00, presso Matemù un incontro dedicato al valore dell'arte e della cura in educazione: "Educazione poetica: le pratiche di cura nei contesti educativi". Ospiti: Gilberto Scaramuzzo, Jenny England e Chiara Massullo. Promosso dal CIES. Leggi tutto "Educazione Poetica. Le pratiche di cura nei contesti educativi"

Incontri di corpi in viaggio – Palladium 29/05/2025

Dopo il successo del debutto lo spettacolo “Incontri di corpi in viaggio” torna in scena il 29 maggio 2025 alle ore 20:00 presso il Teatro Palladium di Roma. Leggi tutto "Incontri di corpi in viaggio – Palladium 29/05/2025"

Pedagogia dell’Espressione

La Pedagogia dell’Espressione riconosce la mimesis come essenziale per la formazione umana e promuove un’educazione che ponga al centro la cura dei dinamismi creativi, artistici ed espressivi.

Una mano che fa la mimesis della notte stellata di Van Gogh, rendendosi simile al movimento del dipinto

La nostra ricerca

Perché un’Educazione Poetica?

Valorizzare l’arte, il movimento e la componente affettiva e ludica dell’apprendimento, sviluppare la creatività e facilitare l’espressione dell’unicità di ciascuno significa impegnarsi per il benessere e la felicità dell’essere umano e per costruire una convivenza sociale ed ecologica più armoniosa.


“Attingere alle varie forme dell’espressione artistica per reinventare, nella crisi che segna l’attualità, un agire educativo che risvegli le migliori energie umane e lavori per la fondazione di una convivenza più bella, buona e giusta: a misura umana”

Gilberto Scaramuzzo