Pedagogia dell'Espressione
Pubblicazioni

Pubblicazioni

Gilberto Scaramuzzo ha dato avvio allo studio della rilevanza educativa della mimesis e successivamente numerosi ricercatori e ricercatrici di ambito pedagogico hanno approfondito i costrutti dell’educazione poetica indagandone declinazioni e applicazioni. In oltre 20 anni di studio e sperimentazione, da questa ricerca sono nate numerose pubblicazioni, che costituiscono il quadro teorico di riferimento della Pedagogia dell’Espressione.


Libri


Bethlenfalvy, A., Bloor, E., Bolton, C., Cherouvis, S., Colvill, R., Cziboly, A., England, J., Gallo, F., Kanira, E., Lee, E., Lembrechts, S., Russell, O., Scaramuzzo, G., Talbot, T., Willems, N., & Zoakou, A.

2018 | DEMODRAM

Gilberto Scaramuzzo

2013 | Anicia

Gilberto Scaramuzzo (A cura di)

2009 | Anicia

Gilberto Scaramuzzo (A cura di)

2005 | Anicia


Saggi in volume


Chiara Massullo

2025

In A. Gramigna, G. Gola, & A.M. Marcelli (A cura di), Progettare futuri possibili. Pluralismo dei Paradigmi e Tras-Formazione (pp. 531-539). Pensa MultiMedia. 

Elisabetta Proietti

2025

In A. Gramigna, G. Gola, & A.M. Marcelli (A cura di), Progettare futuri possibili. Pluralismo dei Paradigmi e Tras-Formazione (pp. 589-597). Pensa MultiMedia. 

Chiara Massullo

2024

In A. M. Ciraci, A. Petagine & V. Domenici (a cura di), Giornata della Ricerca 2023 del Dipartimento di Scienze della Formazione (pp. 173-186). RomaTrE-Press. DOI: 10.13134/979-12-5977-425-5

Gilberto Scaramuzzo

2024

In A. Lusardi (A cura di), Abitare crea-attivamente la scuola. La didattica risignificativa e di Tinkering per il piano triennale delle arti. Liceo “Domenico Berti” di Torino (pp. 47-52). Mimesis.

Gilberto Scaramuzzo

2024

In V. Berni & F. Antonacci (A cura di), Le arti dell’educare (pp. 39-52). Franco Angeli.

Gilberto Scaramuzzo

2024

In M. Geat & M. Giosi (A cura di), Albert Camus. Alla ricerca di un nuovo umanesimo (pp. 65-80). RomaTrE-Press.

Chiara Massullo & Christian Mastrillo

2023

In G. Scaramuzzo, Stanze di Eros. Un progetto di educazione poetica alla sessualità (pp. 141-162). Anicia.

Gilberto Scaramuzzo

2023

In M. Attinà, A. Broccoli, & V. Rossini (A cura di), Percorsi inattuali dell’educazione. Suggestioni, idee, proposte (pp. 231-242). Anicia.

Gilberto Scaramuzzo

2022

In P. La Delfa, Il non-manuale dell’operatore di teatro sociale. Seri.

Chiara Massullo

2022

In C. Angelini, & C. La Rocca (A cura di), La serie del dottorato TRES (pp. 139-148). Roma Tre Press.

Gilberto Scaramuzzo

2022

In M. Ladogana, & M. Parricchi (A cura di), L’educazione come tutela della vita. Riflessioni e proposte per un’etica della responsabilità umana (pp. 53-60). Zeroseiup.

Chiara Massullo

2022

In M. Ladogana, & M. Parricchi (A cura di), L’educazione come tutela della vita. Riflessioni e proposte per un’etica della responsabilità umana (pp. 87-93). Zeroseiup.

Gilberto Scaramuzzo

2022

In M. Fiorucci, & E. Zizioli (A cura di), La formazione degli insegnanti: problemi, prospettive e proposte per una scuola di qualità e aperta a tutti e tutte (pp. 220-223). Pensa MultiMedia.

Gilberto Scaramuzzo

2022

In Costa O., Parlando del Metodo Mimico. Lezioni inedite trascritte (pp. 9-14). (A. Niccolini, Cur.). Audino.

Gilberto Scaramuzzo

2021

In S. Polenghi, F. Cereda, & P. Zini (A cura di), La responsabilità della pedagogia nelle trasformazioni dei rapporti sociali. Storia, linee di ricerca e prospettive (pp. 186-194). PensaMultimedia.

Gilberto Scaramuzzo

2021

In M. Attinà, & A. Broccoli (A cura di), Inattualità Pedagogiche. Ripensare l’educazione nella riflessione pedagogica contemporanea (pp. 183-195). Franco Angeli.

Gilberto Scaramuzzo

2020

In G. Compagno, & S. Polenghi (A cura di), 30 anni dopo la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia. Quale pedagogia per i minori? (pp. 416-426). Pensa MultiMedia.

Gilberto Scaramuzzo

2020

In M. Baldacci, & E. Colicchi (A cura di), I concetti fondamentali della pedagogia. Educazione, istruzione, formazione (pp. 276-290). Avio.

Gilberto Scaramuzzo

2019

In G. Elia, S. Polenghi, & V. Rossini (A cura di), La scuola tra saperi e valori etico-sociali. Politiche culturali e pratiche educative (pp. 758-768). Pensa MultiMedia.

Flavia Gallo

2019

In Bolton, C. (Ed.), Democracy through Drama. Open Education Resources (pp. 27-29). DemoDram.

Gilberto Scaramuzzo

2019

In Bolton, C., Democracy through Drama. Open Education Resources (pp. 30-31). DemoDram.

Gilberto Scaramuzzo

2019

In Bolton, C., Democracy through Drama. Open Education Resources (pp. 72-73). DemoDram.

Gilberto Scaramuzzo

2019

In Bolton, C., Democracy through Drama. Open Education Resources (pp. 76-79). DemoDram.

Gilberto Scaramuzzo

2019

In M. Caputo, & G. Pinelli (A cura di), Pedagogia dell’espressione artistica (pp. 56-67). Franco Angeli.

Federica Arlotti

2019

In F. Pompeo, G. Carrus, & V. Carbone (A cura di), Giornata della ricerca 2019 del Dipartimento di Scienze della formazione (pp. 331-336). Roma Tre Press.

Flavia Gallo

2019

In F. Pompeo, G. Carrus, & V. Carbone (A cura di), Giornata della ricerca 2019 del Dipartimento di Scienze della formazione (pp. 351-357). Roma Tre Press.

Gilberto Scaramuzzo

2019

In F. Pompeo, G. Carrus, & V. Carbone (A cura di), Giornata della ricerca 2019 del Dipartimento di Scienze della formazione (pp. 377-383). Roma Tre Press.

Gilberto Scaramuzzo

2018

In S. Ulivieri,  L. Binanti, S. Colazzo, & M. Piccinno (A cura di), Scuola Democrazia Educazione. Formazione ad una società della conoscenza e della solidarietà (pp. 55-60). Pensa Multimedia.

Gilberto Scaramuzzo

2018

In S. Ulivieri (a cura di), Le emergenze educative della società contemporanea. Progetti e proposte per il cambiamento (pp. 65-70). Pensa MultiMedia.

Gilberto Scaramuzzo

2018

In M. Baldacci, & E. Colicchi (A cura di), Pedagogia al confine. Trame e demarcazione tra i saperi (pp. 65-76). Franco Angeli.

Gilberto Scaramuzzo

2017

In M. Attinà, A. Amendola, & P. Martino (A cura di), Una disperata vitalità. Pier Paolo Pasolini: sguardi interdisciplinari e tensioni pedagogiche (pp. 149-164). Pensa.

Gilberto Scaramuzzo

2017

In M. Geat (A cura di), Il pensiero letterario come fondamento di una testa ben fatta (pp. 97-112). Roma TrE-Press.

Gilberto Scaramuzzo

2017

In Dipartimento di Scienze della Formazione Università Roma Tre. Giornata della ricerca 27 febbraio 2017.

Gilberto Scaramuzzo

2016

In L. Dozza, & S. Ulivieri (A cura di), L’educazione permanente a partire dalle prime età della vita (pp. 358-366). Franco Angeli.

Gilberto Scaramuzzo

2016

In E. Nardi, & C. Angelini (A cura di), La cultura europea, la cultura degli europei. Il progetto EMEE-Eurovision Museums Exhibiting Europe (pp. 115-126). Mimesis.

Gilberto Scaramuzzo

2016

In M. Gammaitoni (A cura di), Le Arti e la Politica. Prospettive sociologiche (pp. 25-30). CLEUP.

Gilberto Scaramuzzo

2016

In M. Tortorici, La musica delle parole. Come leggere il testo poetico (pp. 217-218). Anicia.

Gilberto Scaramuzzo

2016

In B. Vertecchi (A cura di), I bambini e la scrittura. L’esperimento Nulla dies sine linea (pp. 151-160). Franco Angeli.

Gilberto Scaramuzzo

2015

In R. Huerta, A.S. Amparo (Eds.), Educación artística y diversidad sexual (pp. 165-170). PUV.

Gilberto Scaramuzzo

2011

In G. Scaramuzzo (A cura di), Mimopaideia. Buone pratiche per una pedagogia dell’espressione (pp. 7-12). Anicia.

Valentina Tinelli

2011

In G. Scaramuzzo (A cura di), Mimopaideia. Buone pratiche per una pedagogia dell’espressione (pp. 13-34). Anicia.

Tullia Della Moglie

2011

In G. Scaramuzzo (A cura di), Mimopaideia. Buone pratiche per una pedagogia dell’espressione (pp. 35-58). Anicia.

Federica Arlotti

2011

In G. Scaramuzzo (A cura di), Mimopaideia. Buone pratiche per una pedagogia dell’espressione (pp. 59-72). Anicia.

Valerio Malorni

2011

In G. Scaramuzzo (A cura di), Mimopaideia. Buone pratiche per una pedagogia dell’espressione (pp. 73-78). Anicia.

Elisa Muscillo

2011

In G. Scaramuzzo (A cura di), Mimopaideia. Buone pratiche per una pedagogia dell’espressione (pp. 79-124). Anicia.

Gilberto Scaramuzzo

2011

In Umano femminile. Schegge di vita delle donne della Società Femminile di Mutuo Soccorso (pp. 9-12). AIEP. 

Gilberto Scaramuzzo

2010

In E. Larghero, M. Lombardi Ricci, & R. Marchesi (A cura di), Medical Humanities e Bioetica Clinica (pp. 57-93). Camilliane.

Gilberto Scaramuzzo

2009

In G. Scaramuzzo (A cura di), La comunicazione umanante. Ermeneusi di un mistero (pp. 9-15). Aracne. 

Gilberto Scaramuzzo

2009

In G. Scaramuzzo (A cura di), La comunicazione umanante. Ermeneusi di un mistero (pp. 17-36). Aracne. 

Gilberto Scaramuzzo

2007

In E. Ducci (A cura di), Il margine ineffabile della paideia. Un bene da salvaguardare (pp. 135-176). Anicia.

Gilberto Scaramuzzo

2004

In E. Ducci (A cura di), Aprire su Paideia (pp. 21-54). Anicia.

Gilberto Scaramuzzo

2003

In CeIS, “Il cittadino europeo: quale educazione possibile?”. Il passato, il presente e il futuro (pp. 219-224).

Gilberto Scaramuzzo

2002

In E. Ducci (A cura di), Preoccuparsi dell’educativo (pp. 53-72). Anicia.


Articoli in rivista


Gilberto Scaramuzzo

2025

Bambini, 1, 37-40.

Chiara Massullo & Elisabetta Proietti

2024

Scenario: A Journal of Performative Teaching, Learning, Research18(1), 70-84. 

https://doi.org/10.33178/scenario.18.1.5

Gilberto Scaramuzzo

2024

In A.L. Rizzo, M. Traversetti (A cura di), Le nuove frontiere per la progettazione e la didattica inclusive. Riflessioni epistemologiche, ricerche empiriche ed esperienze sui disturbi e sulle difficoltà di apprendimento e di comportamento

QTimes – Journal of Education, Technology and Social Studies16(2), 13-22. 

DOI: 10.14668/QTimes_16203

Gilberto Scaramuzzo

2022

Rassegna di Pedagogia80(1/2), 129-140.

Gilberto Scaramuzzo

2022

In E. Madrussan, M. Conte (A cura di), Pedagogical transformations in contemporary world. Perspectives of Philosophy of Education in Italy

Paideutika, (35), 161-172.

https://doi.org/10.57609/paideutika.vi35.2172

Gilberto Scaramuzzo

2020

Oblio10(38-39), 76-82.

Gilberto Scaramuzzo

2020

Rassegna di Pedagogia78(1-2), 159-172.

Gilberto Scaramuzzo

2020

In G. Annacontini, D. Dato (a cura di), Pedagogia dei contesti. Spazi, tempi, esperienze dell’educare contemporaneo

MeTis, 6, 79-91.

Flavia Gallo

2019

In R. Minello (a cura di), Responsabilità pedagogica e ricerca educativa. In ambito formale, non-formale e informale

Formazione & Insegnamento17(1), 321-335.

Gilberto Scaramuzzo

2017

in L’arte contemporanea a Roma Tre

Roma Tre News, 1, 47-49.

Gilberto Scaramuzzo

2016

Journal of Philosophy of Education50(2), 246-260.

Gilberto Scaramuzzo

2016

In Cornici dai bordi taglienti. Sapere pedagogico al di là del saggismo

MeTis6(2), 199-204.

Gilberto Scaramuzzo

2013

in Educare alla libertà

Roma Tre News15(3), 38-40.

Gilberto Scaramuzzo

2013

Studi sulla Formazione16(1), 227-238.

Gilberto Scaramuzzo

2013

Cadmo21(1), 113-116.

Gilberto Scaramuzzo

2013

in Geografie del corpo

Paideutika9(18), 123-141.

Gilberto Scaramuzzo

2012

in “Creative Acts”. La creatività nel quotidiano

Roma Tre News14(1), 14-16.

Gilberto Scaramuzzo

2012

Accademie e Biblioteche d’Italia, 1-2, 19-22.

Gilberto Scaramuzzo

2011

Amica Sofia, 2, 21-23.

Gilberto Scaramuzzo

2011

Scuola Materna, 18, 48-49.

Gilberto Scaramuzzo

2011

Scuola Materna, 16, 54-55.

Gilberto Scaramuzzo

2011

Scuola Materna, 14, 56-57.

Gilberto Scaramuzzo

2011

Scuola Materna, 12, 50-51.

Gilberto Scaramuzzo

2011

Scuola Materna, 10, 51-53. 

Gilberto Scaramuzzo

2010

Scuola Materna, 9, 48-49.

Gilberto Scaramuzzo

2010

Scuola Materna, 7, 48-50.

Gilberto Scaramuzzo

2010

Scuola Materna, 5, 51-53.

Gilberto Scaramuzzo

2010

Scuola Materna, 3, 56-58. 

Gilberto Scaramuzzo

2010

Scuola Materna, 1, 72-74. 

Gilberto Scaramuzzo

2010

Cadmo18(2), 118-119.

Gilberto Scaramuzzo

1998

Schedario, 3, 61-63.

Gilberto Scaramuzzo

1994

Schedario, 3, 18-21.

Gilberto Scaramuzzo

1994

Schedario, 1-2, 26-31.